QUANDO LA SOSTITUZIONE DEL PAVIMENTO RIENTRA NEL SUPERBONUS?
Fino al 30 giugno 2022 chi esegue una ristrutturazione edilizia, può contare su una detrazione del 110% delle spese sostenute per gli interventi che migliorano l’efficienza energetica degli edifici e che riducono il rischio sismico.

Se la sostituzione del vecchio pavimento è quindi dovuta ad interventi volti a migliorare l’efficienza energetica dell’edificio di ALMENO DUE CLASSI ENERGETICHE, questa rientra nel superbonus 110%, sia per quanto riguarda singole unità immobiliari, sia per parti comuni di edifici condominiali.
Quindi è indispensabile abbinare al puro rifacimento della superficie l’installazione di un riscaldamento a pavimento che gode dell’Ecobonus 110%